#narrandoBO è la prima serata di spettacolo dal vivo interamente dedicata a Bologna, un progetto che raccoglie diversi artisti: attori-autori, drammaturghi, musicisti, grafici/fumettisti, fotografi, videomaker.
La città di Bologna, tra fatti di cronaca e romantiche storie d’amore, prende vita di bocca in bocca attraverso le performance degli artisti; alternando vari linguaggi: dalla poesia alla stand-up comedy, dal teatro di narrazione alla musica. Una volta al mese, presso Spazio Altrove, ormai casa base di #narrandoBO, va in scena il format che dal 2018 ad oggi sta raccontando la città e le sue tematiche.
"Puntata dopo puntata ci stiamo accorgendo che la narrazione che esce dalle mura di SpazioAltrove riguarda una generazione, dai rider in sella a biciclette e scooter fino all’impossibilità di trovare una stanza a Bologna, dagli studenti fuorisede alla leggerezza dei pensieri sparsi per San Luca".
#narrandoBO non è solo un evento d'intrattenimento, ma la nuova Factory degli artisti del territorio. dove la sperimentazione dei linguaggi artistici si incontra con le tematiche della città.
Foto di 2mpixel
STORIA
Dal 2016, parallelamente al lavoro da attore, Leonardo inizia un percorso autoriale che lo porta a sperimentarsi come autore e interprete di testi da lui scritti. Decide che il web è il canale giusto per proporre la sua cifra stilistica ed è così che punta una webcam verso di sé e interpreta un testo da lui stesso scritto chiamato “Lo Straccio.” Un monologo sull’amore dove lo sfondo bolognese fa da cornice alla storia. inaspettatamente il video, nel giro di poche ore, viene condiviso e ottiene più di 10mila visualizzazioni. Tra gli hashtag inseriti nella descrizione c’è #narrandoBO.
Ed è come innescare una miccia..
Dall’amore per Bologna e dall’esigenza di rispondere alla domanda “Ma raccontare se stessi è anche raccontare la città?” O come direbbe Shakespeare “Che altro sono le città, se non persone?” che Leonardo prende il coraggio necessario per affondare le sue idee e dare forma a #narrandoBO.
Crea lo spettacolo "Pensieri di un regaz qualunque”, anno 2017 spostando il progetto Dal web al teatro. Ma è solo nel 2018 che Leonardo decide di coinvolgere più persone e artisti all'interno del progetto. Si delinea così la forma definitiva di #narrandoBO: la prima serata di spettacolo dal vivo interamente dedicata a Bologna, dove Attraverso la voce e le performance di diversi artisti, tutti accomunati dalla voglia di raccontarsi e raccontare la città dentro la quale vivono, emerge un universo sfaccettato della realtà bolognese.
Nasce così la Factory #narrandoBO.
Nel 2019 l'incontro con gli artisti Giulia Quadrelli e Leo Merati (già collaboratori all'interno del progetto "RIMINI" promosso da Emilia Romagna Teatri) da vita allo STAFF di #narrandoBO.
il 26/05/2019 Il format viene richiesto a Milano, debutta così, nella suggestiva cornice dell'Heracles Symposium, "NarrandoMI" Episodio 0.
Puntata dopo puntata, il bacino di pubblico si amplia sempre di più e il percorso artistico di #narrandoBO si incontra con un percorso molto più grande, ovvero quello delle sardine di Bologna.
il 19/01/2020, le Sardine affidano a #narrandoBO, nella veste dei suoi organizzatori Leonardo, Giulia e Leo, di condurre e presentare l'evento epocale "6000 Sardine -Bentornati in mare aperto" svoltosi in Piazza 8 Agosto (BO).
Ma il 2020 non è solo l'anno del concertone di P. VII Agosto, il Covid19 ferma l'Italia e parte del lavoro di #narrandoBO, che però, in reazione alla crisi sanitaria, collabora all'iniziativa promossa da 6000 Sardine e Alice nella Città partecipando attivamente al progetto "Finestre Resistenti - Libere proiezioni sulla Resistenza" e successivamente collaborando all'iniziativa lanciata da 6000 Sardine "Fotosintesi per la cultura" P. Maggiore. Nel frattempo organizziamo e gestiamo la campagna di Crowdfunding #vorremmoessereAltrove, riuscendo a raccogliere oltre 3000€ per sostenere le attività di Spazio Altrove gravemente compromesso dalla chiusura causata dalla pandemia.
Dopo mesi di Lockdown e date sfumate la domanda sorge spontanea.
Quand'è che torneremo in scena?
La risposta non si fa attendere e PeacockLAB ci commissiona un appuntamento fisso (da Luglio a Settembre) presso Borgo Mameli all'interno della rassegna "Bologna Estate."
Nel frattempo il format è stato richiesto anche a Firenze, Ravenna e Milano.
I luoghi che hanno ospitato #narrandoBO:
Borgo Mameli / SpazioAltrove / P.VIII Agosto / Area Fuori Tema / Arena Del Sole /LOFT Kinodromo/ Numa Club/ Heracles Symposium (MI)
Foto di 2mpixel
L'EVENTO
Un presentatore tiene le redini della serata introducendo gli artisti ( da 5 a 8 ) che uno ad uno salgono sul palco e si esibiscono per un massimo di 10/15 minuti a testa, con testi, composizioni, creazioni personali, lavorate ad Hoc per l’evento. All’interno della cornice Bolognese ogni serata ha un tema differente.
Parole Preziose
Articoli e Recensioni